Ultime CBD Novità | Page 115

  • Perché non dovrebbe allenarsi prima di andare a letto?

    Giugno 2, 2023

    Gli allenamenti serali possono ostacolare la qualità del sonno e ritardare il recupero, secondo un recente articolo. Gli esercizi ad alta intensità a ridosso dell'ora di andare a letto possono disturbare i suoi schemi naturali di sonno, portando a un riposo inadeguato. Per una salute e una performance ottimali, si raccomanda di allineare le routine di esercizio con i ritmi circadiani del suo corpo. Trovi un equilibrio che si adatti al suo stile di vita per ottenere i massimi benefici.

  • Incubi da melatonina

    Giugno 2, 2023

    La melatonina è un ormone prodotto dall'organismo che aiuta a regolare i cicli sonno-veglia. Svolge un ruolo cruciale nel promuovere un sonno ristoratore. Tuttavia, alcuni individui possono sperimentare sogni vividi e inquietanti, comunemente noti come incubi, quando assumono integratori di melatonina. Sebbene questo effetto collaterale non sia avvertito da tutti, è importante essere consapevoli del potenziale impatto sulla qualità del sonno. Se è preoccupato per gli incubi indotti dalla melatonina, è consigliabile consultare un professionista della salute.

  • Che cos'è il rumore rosa?

    Giugno 2, 2023

    Il rumore rosa è un tipo di suono che ha un'energia uguale per ottava, simile al rumore bianco. Contiene un mix equilibrato di frequenze basse e alte, che lo fa sembrare un ronzio costante. Il rumore rosa ha diversi benefici, come migliorare la qualità del sonno, aumentare la concentrazione e promuovere il rilassamento. Può essere utilizzato in vari contesti, tra cui gli ambienti domestici e gli uffici, per creare un'atmosfera rilassante e calmante. Il rumore rosa è un suono naturale che può avere effetti positivi sul nostro benessere e sulla nostra salute generale.

  • Dormire con gli occhi aperti

    Giugno 1, 2023

    Dormire con gli occhi aperti, noto come lassoftalmo notturno, è una condizione in cui gli individui non riescono a chiudere completamente le palpebre durante il sonno. Se non viene trattata, può portare a secchezza, irritazione e persino a condizioni oculari più gravi. Vari fattori possono causare questo fenomeno, tra cui problemi ai nervi facciali, disturbi della pelle o alcune malattie. Anche se a volte è difficile da trattare, sono disponibili diverse opzioni terapeutiche e si consiglia di consultare un professionista sanitario.

  • Le persone cieche sognano?

    Giugno 1, 2023

    Le persone cieche sognano, anche se la natura dei sogni può variare in base al momento in cui si è verificata la cecità. Coloro che sono nati ciechi o che hanno perso la vista presto, spesso fanno sogni che coinvolgono altri sensi come il tatto, l'olfatto o il suono. D'altra parte, le persone che hanno perso la vista più tardi nella vita possono ancora sperimentare immagini visive nei sogni. La comprensione di questo argomento è ancora in evoluzione, in quanto le esperienze oniriche possono variare notevolmente.

  • Cataplessia: Sintomi e cause

    Giugno 1, 2023

    La cataplessia è una perdita improvvisa e temporanea del controllo muscolare, tipicamente scatenata da reazioni emotive intense come la risata, la sorpresa o la rabbia. È un sintomo chiave della narcolessia, un disturbo neurologico cronico che influisce sul sonno. Sebbene la cataplessia possa variare da un rilassamento dei muscoli facciali a un collasso dell'intero corpo, gli episodi sono generalmente brevi e la consapevolezza viene mantenuta. È fondamentale consultare un operatore sanitario per strategie di gestione efficaci.

  • Radice di valeriana per il sonno

    Giugno 1, 2023

    La radice di valeriana è un'erba naturale spesso utilizzata come aiuto al sonno, per promuovere una migliore qualità del sonno e aiutare a gestire l'insonnia. Funziona potenzialmente aumentando la produzione naturale dell'organismo di acido gamma-aminobutirrico (GABA), un neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento. Sebbene gli studi suggeriscano effetti positivi, l'efficacia esatta varia a seconda degli individui. Nonostante la sua origine naturale, è consigliabile consultare un operatore sanitario prima di iniziare un regime di radice di valeriana.

  • L'apnea del sonno è genetica?

    Giugno 1, 2023

    L'apnea notturna, una condizione in cui la respirazione si interrompe e inizia ripetutamente durante il sonno, ha potenziali legami genetici. La ricerca indica che le persone con una storia familiare di apnea notturna hanno maggiori probabilità di sviluppare questo disturbo. Anche fattori come il peso corporeo, l'età e lo stile di vita giocano un ruolo. Sebbene una predisposizione genetica non possa essere modificata, la gestione di altri fattori di rischio e la ricerca di un trattamento appropriato possono aiutare a controllare i sintomi e a ridurre le complicanze.

Di quale prodotto ho bisogno?
As Seen On: