Non effettuiamo spedizioni al tuo indirizzo
A causa delle leggi e dei regolamenti del tuo Paese, non ci è consentito effettuare spedizioni verso la tua attuale posizione. Se hai domande, non esitare a contattarciSiamo qui per aiutare
Hai domande sui nostri prodotti o contenuti? Non esitare a contattarci.Search
Please insert a search term in the input field. If you have any question please contact us contact usYou have to add to cart at least 0 bottles or any program to make checkout.
We don't ship to your address!
Due to your country law and regulations, we are not permitted to send to your current location. If you have any questions please contact usWe are here to help you
We are here for you. If you have any question please contact usSearch
Please insert a search term in the input field. If you have any question please contact usWe don't ship to your address!
Due to your country law and regulations, we are not permitted to send to your current location. If you have any questions please contact usWe are here to help you
We are here for you. If you have any question please contact usSearch
Please insert a search term in the input field. If you have any question please contact usMaggio 16, 2023
I ritmi circadiani sono l'orologio interno del corpo, che regola i cicli sonno-veglia, la produzione di ormoni e altre funzioni corporee. Le interruzioni di questi ritmi possono portare a disturbi del sonno, obesità, diabete, depressione e disturbo affettivo stagionale. I segnali esterni come la luce, il cibo e l'attività possono influenzare i ritmi circadiani. Il mantenimento di un programma di sonno regolare, l'esposizione alla luce naturale e una dieta sana possono aiutare a mantenere il ritmo circadiano in equilibrio. In caso di problemi persistenti, si consiglia di consultare un...
Maggio 16, 2023
Il dormire troppo può influire negativamente sulla salute mentale e fisica, come la privazione del sonno. È collegato a condizioni come il diabete, le malattie cardiache, la depressione e il deterioramento cognitivo. La durata del sonno raccomandata per gli adulti è di 7-9 ore al giorno. I cambiamenti nello stile di vita, come l'esercizio fisico regolare, una dieta sana e il mantenimento di un programma di sonno coerente, possono aiutare a regolare i modelli di sonno. In caso di problemi persistenti di sonno eccessivo, si consiglia di consultare un professionista della salute.
Maggio 15, 2023
Nel perspicace post del blog "Come posso evitare che le mie mani diventino insensibili quando dormo?" di Cibdol, vengono esplorate le cause dell'intorpidimento notturno delle mani e le potenziali soluzioni. Dalle posizioni del sonno alle condizioni mediche, il blog analizza le varie ragioni e fornisce consigli pratici per alleviare il problema. Questo articolo è una lettura essenziale per coloro che sperimentano questo comune disturbo del sonno o per chiunque sia interessato a migliorare la propria qualità del sonno.
Maggio 15, 2023
Scavi nella scienza del sonnellino ottimale con il blog di Cibdol, "La migliore durata del sonnellino". L'articolo scopre come la durata del pisolino influenzi la funzione cognitiva e il benessere, fornendo ai lettori consigli per massimizzare i benefici del loro riposo diurno. Il blog è una lettura essenziale per coloro che desiderano ottimizzare il proprio programma di sonno, o per chiunque sia interessato alla scienza del sonno e ai suoi effetti sulla salute e sulla produttività.
Maggio 15, 2023
Il nuovo post del blog di Cibdol, "La sindrome delle gambe senza riposo", fornisce una comprensione completa di questa condizione spesso fraintesa. Spiega i sintomi, le cause e i potenziali trattamenti, supportati dalla ricerca scientifica. Il blog esplora come la Sindrome delle Gambe Senza Riposo possa avere un impatto sulla qualità del sonno e sulla vita quotidiana, offrendo consigli pratici per gestirne gli effetti. Questo articolo è una risorsa eccellente per le persone affette da questa condizione, per gli operatori sanitari o per chiunque sia interessato a saperne di più sui...
Maggio 15, 2023
Il perspicace post del blog di Cibdol, "Perché continuo a sognare il mio ex?", approfondisce l'affascinante psicologia che si cela dietro i sogni sugli ex partner. Esplorando la miscela di residui emotivi, questioni irrisolte e riflessioni del subconscio, offre spiegazioni convincenti per i sogni ricorrenti sugli ex. Il blog suggerisce inoltre dei passi pratici per comprendere e gestire tali sogni, fornendo una guida preziosa per coloro che cercano una chiusura emotiva. Perfetto per chiunque sia interessato alla psicologia dei sogni o stia lottando con i ricordi di relazioni passate.
Maggio 15, 2023
Esplori l'intricato mondo dei sogni con l'ultimo blog di Cibdol, "Fever Dream". Scopra come la febbre influisce sui suoi sogni, spingendo i confini del surrealismo e della vividezza. Basandosi su ricerche scientifiche, il blog spiega come la temperatura corporea influenzi i modelli di sogno, portando a esperienze intense e bizzarre. Scopra le potenziali implicazioni per la salute mentale e acquisisca conoscenze sul regno del sonno e dei sogni. Perfetto per gli appassionati di sogni e per chi è curioso della mente umana.
Maggio 15, 2023
L'articolo "Frequenza cardiaca nel sonno: Che cosa è normale?" fornisce una visione approfondita dell'importanza di monitorare la frequenza cardiaca durante il sonno. Illustra come una frequenza cardiaca sana durante il sonno varia da un individuo all'altro, ma in genere si aggira tra i 60 e i 100 battiti al minuto. Fattori come il livello di forma fisica, l'età e la salute generale possono influenzare la frequenza cardiaca. Il pezzo sottolinea anche come una frequenza cardiaca anomala possa indicare problemi di salute. Un monitoraggio regolare e il mantenimento di uno stile di vita...